Novità
Visualizzazione di 1-9 di 25 risultatiOrdina in base al più recente
“160 anni fa Bene diventò Bene Vagienna”. Fu un errore storico?
Novità, Storia20,00€A cura di Gustavo Mola di Nomaglio, Michelangelo Fessia, Attilio Offman
In collaborazione con la Città di Bene Vagienna e l’Associazione culturale Amici di Bene l’Associazione Amici di Bene. Pagg. 350, ill., 2024. ISBN 9788882623487.
Augusto Rosso. Diplomatico italiano del Novecento
Biografie ed Epistolari, Novità, Storia60,00€Giampaolo Negro
Prefazione di Gian Giacomo Migone
Pagg. 927, 2024 ISBN 978-88-8262-346-3
Arma su Arma. L’araldica nella “Collezione Angelucci del Museo Storico nazionale d’Artiglieria di Torino
Novità, Scienza natura e paesaggio, Storia20,00€Fabrizio Antonielli d’Oulx – Giancarlo Melano
Pagg. 340, ill., 2024.
Edizione in collaborazione con Associazione Amici del Museo Nazionale di Artiglieria OdV e Collegio Araldico Romano ISBN 978-88-8262-344-9
Poeti in piemontese dal Novecento ai giorni nostri
Letteratura, Lingua piemontese, Novità40,00€a cura di Giovanni Tesio e Albina Malerba
con la collaborazione di Giuseppe Goria, Dario Pasero, e di Remigio Bertolino, Nicola Duberti, Sergio Garuzzo, Gianfranco Pavesi, Premessa di Lodovico Passerin d’Entrèves, Copertina di Ugo Nespolo, Pagg. XX-610, 2024, ISBN 978-88-8262-345-6
Controllo delle acque e gestione del territorio nelle “terre mauriziane”. Aspetti tecnici e infrastrutturazione tra XVIII secolo e Unità d’Italia
Novità, Scienza natura e paesaggio, Storia18,00€Giosuè Bronzino
Pagg. XVI-307, ill., 2024.
ISBN 978-88-8262-342-5 DOI 10.26344/BRONZINO24
Da Ufficiale del Re a Ufficiale d’Italia. Pietro Gazzera e gli ufficiali italiani tra la fine dell’Ottocento e la Grande Guerra
Biografie ed Epistolari, Novità, Storia18,00€a cura di Lucio Valent e Giulia Caffaro
Pagg. 150, 2024
ISBN 978-88-8262-343-2
Uomini, macchine e imprese. Per una storia dell’industria delle macchine utensili in Piemonte
Novità, Scienza, Storia15,00€Secondo Rolfo
pagg. 166, 2024. ISBN 978-88-8262-340-1
L’altro Risorgimento. Cronache dal traforo del Frejus
Novità, Scienza, Storia15,00€Marco Albera – Giorgio Enrico Cavallo
pagg. 228, 2024. ISBN 978-88-8262-339-5
Asti, 1521: una terra da solacz L’Opera Jocunda di Giovan Giorgio Alione
Letteratura, Lingua piemontese, Novità35,00€Lorenzo Ferrarotti
Edizione critica delle parti in astigiano con introduzione, profilo linguistico, traduzione e commento. Prefazioni di MARIO CHIESA e RICCARDO REGIS
Pagg. XVIII-380, 2024. ISBN 978-88-8262-341-8